MENU
Differenza tra: pergotenda, pergolato, gazebo e veranda
Property Management Italia | Condominium Administration Company | Property Consultants Italy

Differenza tra: pergotenda, pergolato, gazebo e veranda

Sentenza: Consiglio Di Stato 25 Gennaio 2017, N. 306

Il Consiglio di Stato definisce:
- pergotenda = struttura a copertura e chiusura perimetrale di un pergolato con teli plastificati, fissati alla struttura con il sistema degli occhielli, con un riquadro di materiale plastico.
- pergolato = un’impalcatura, generalmente di sostegno di piante rampicanti, costituita da due o più file di montanti verticali riuniti superiormente da elementi orizzontali posti ad un’altezza tale da consentire il passaggio delle persone.
- gazebo = una struttura leggera, non aderente ad altro immobile, coperta nella parte superiore ed aperta ai lati, realizzata con una struttura portante in ferro battuto, in alluminio o in legno strutturale, talvolta chiuso ai lati da tende facilmente rimovibili.
- veranda = locale o spazio coperto avente le caratteristiche di loggiato, balcone, terrazza o portico, chiuso sui lati da superfici vetrate o con elementi trasparenti e impermeabili, parzialmente o totalmente apribili.
 

Documents for download

Amministrazioni Regionali